FABRIQUE ENTERTAINMENT PRESENTS
FABRIQUE ENTERTAINMENT PRESENTS
FABRIQUE ENTERTAINMENT PRESENTS
LA STORIA
L'idea del film nasce dal produttore Giovanni Capalbo, che ha immaginato un mondo antico nel tempo contemporaneo della sua terra natale: la Lucania. La prima stesura della storia risale all'ottobre 2014, quando Fabrique Entertainment iniziò a cercare risorse finanziarie, e insieme al regista Gigi Roccati iniziò lo sviluppo del design creativo e artistico del progetto e della sceneggiatura, lavorando sul terreno nel territorio di Lucania. Il progetto è supportato dal Ministero della Cultura italiano MIBACT, dalla Film Commission Lucania, dalla Regione Basilicata, da diversi comuni del Parco del Pollino e da Fabrique Entertainment che hanno investito nel film, affiancato da Moliwood Films che ha portato la collaborazione con Rai Cinema e un investitore privato. Le scelte di location e casting sono durate due anni, in quanto è stato necessario selezionare luoghi e volti emblematici, per realizzare un senso di realismo magico in questa terra ancestrale. Una terra che può vivere o morire, dove il mondo rurale lotta per sopravvivere.
LA MUSICA
La colonna sonora del film è interpretata dal musicista folk Antonio Infantino che è recentemente scomparso, dopo aver regalato uno spettacolo commovente indimenticabile mentre il vecchio risvegliava la voce di Lucia. Inoltre, la ballata iniziale è composta ed eseguita dal chitarrista londinese Cypress Grove, produttore del Jeffrey Lee Pierce Session Project.





